• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cacare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

cacare (settentr. cagare) [lat. cacare] (io caco, tu cachi, ecc.), volg. - ■ v. intr. (aus. avere) [espellere le feci] ≈ andare di corpo, Ⓣ (fisiol.) defecare, Ⓣ (fisiol.) evacuare, (fam.) fare la cacca, (eufem.) liberarsi, (fam.) scaricarsi, [nel linguaggio infantile] (fam.) fare (la) popò. ● Espressioni: fig., volg., andare a cacare [andare via, spec. in usi imperativi] ≈ levarsi di torno, togliersi dai piedi, togliersi di mezzo; pop., cacarsi addosso (o sotto) → □. ■ v. tr. 1. [espellere per evacuazione] ≈ Ⓣ (fisiol.) defecare. ● Espressioni: fig., pop., cacare sangue [fare un grande sforzo per ottenere qualcosa] ≈ (volg.) farsi il culo (o il mazzo), faticare, patire, penare, soffrire. 2. (fig.) [spec. nell'espressione c. qualcuno, anche nella forma cacarsi, dare retta] ≈ (fam.) calcolare, considerare, interessarsi (a, di), tenere in considerazione. ↔ disinteressarsi (di), (volg.) fottersene (di), (pop.) fregarsene (di), ignorare, (pop.) infischiarsene (di). □ cacarsi addosso (o sotto) 1. [defecarsi addosso] ≈ (fam.) farsela addosso (o sotto). 2. (fig.) [avere paura] ≈ impaurirsi, mettersi paura, spaventarsi. ↑ angosciarsi, atterrirsi, paralizzarsi, raggelarsi, sbigottirsi, sgomentarsi, terrorizzarsi. ↓ allarmarsi, intimorirsi, preoccuparsi, turbarsi. ↔ rinfrancarsi, tranquillizzarsi.

Vocabolario
cacare
cacare v. intr. e tr. [lat. cacare] (io caco, tu cachi, ecc.; aus. avere), volg. – Espellere le feci, defecare; cacarsi addosso, cacarsi sotto, anche fig., avere gran paura; c. sangue, per dissenteria (fig., faticare duramente, ottenere...
cacata
cacata s. f. [der. di cacare], volg. – Atto del defecare; concr., gli escrementi. Fig., spreg., lavoro, scritto, opera mal fatti, mal riusciti. ◆ Dim. cacatèlla, cacatina (fig., una cacatina di mosca, cosa di poco conto).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali