• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

brutto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

brutto [adattam. ant. del lat. brutus]. - ■ agg. 1. [che produce un'impressione estetica sgradevole: uomo b.; casa b.] ≈ antiestetico, disarmonico, malfatto, sgradevole, sgraziato, spiacevole. ↑ abominevole, deforme, disgustoso, orribile, repellente, repulsivo, schifoso, sconcio, stomachevole, terribile, terrifico. ↔ aggraziato, armonico, attraente, attrattivo, bello, grazioso, piacevole. ↑ affascinante, incantevole, inebriante, seducente, straordinario. ● Espressioni: brutta copia → □; fam., brutto come la fame (o come la morte) ≈ mostruoso, orribile, repellente; fig., farsi brutto (o fare il viso brutto) ≈ accigliarsi, irritarsi; fig., guardare brutto ≈ minacciare. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a brutto muso [in modo risoluto e brutale] ≈ a muso duro, bruscamente, brutalmente, rudemente. ↓ chiaro e tondo. ↔ delicatamente, gentilmente. 2. [non buono, non raccomandabile, non commendevole: avere una b. fama, farsi un b. nome; ottenere un b. voto] ≈ cattivo, negativo, riprovevole. ↑ immorale, sconcio, turpe, (lett.) vituperoso. ↔ buono, favorevole, positivo. 3. [non piacevole, non appropriato: ho passato una b. giornata] ≈ cattivo, difficile, negativo, sfavorevole, sfortunato, spiacevole. ↔ buono, favorevole, felice, opportuno, positivo. ● Espressioni: brutta stagione ≈ inverno. ↔ bella stagione; brutto male → □. 4. (ant.) [non pulito: Ma tu chi se', che sì se' fatto b.? (Dante)] ≈ imbrattato, lordo, sporco, sudicio. ↔ limpido, lindo, netto, pulito, terso. ■ s. m. 1. (f. -a) [persona brutta] ≈ bello. ↑ mostro, racchio, (fam.) [di donna] cozza. 2. (solo al sing.) [ciò che è, o appare, brutto: il b. nell'arte] ≈ bruttezza, bruttura. ↔ bellezza. ● Espressioni: volgere (o mettersi) al brutto [di condizioni atmosferiche] ≈ coprirsi, (fam.) guastarsi, peggiorare, rannuvolarsi. ↔ volgere (o mettersi) al bello. ▲ Locuz. prep.: alle brutte ≈ alla peggio; con le brutte ≈ malamente, minacciosamente. ↔ con le buone; di brutto [in modo rude e pesante: offendere di b.] ≈ gravemente, pesantemente, rudemente. □ brutta copia ≈ abbozzo, brogliaccio, minuta, scartafaccio. ‖ canovaccio, scaletta, schema. ↔ bella (copia). □ brutto male ≈ cancro, Ⓣ (med.) neoplasia, tumore. [⍈ BELLO]

Vocabolario
brutto
brutto agg. [adattamento ant. del lat. brutus: v. bruto]. – 1. Che produce un’impressione estetica sgradevole, perché difettoso, sproporzionato, privo di grazia, o per altre ragioni spiacevole. È il diretto contrario di bello, e si dice...
bruttare
bruttare v. tr. [der. di brutto], letter. – Rendere brutto, imbrattare, macchiare: Cade nel fango, e sé brutta e la soma (Dante); anche in senso morale, spec. al rifl. o con senso rifl.: bruttarsi la coscienza di colpe.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali