• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

brùscolo¹

Vocabolario on line
  • Condividi

bruscolo1


brùscolo1 s. m. [dim. di brusco4]. – 1. Nome generico di qualsiasi piccolo corpo estraneo (granello di polvere, pagliuzza, pezzettino di legno) che entri nell’occhio e dia fastidio: ho un b. nell’occhio; molto com. in senso fig.: essere un b. in un occhio a qualcuno, essergli inviso, dargli ombra o sospetto; ogni b. gli pare una trave, oppure fa di un b. una trave, di chi è portato a esagerare, a ingrandire eccessivamente le minime cose (v. anche festuca). 2. fig. Persona piccola e magra: era un b. di donna (Bacchelli). 3. region. Foruncolo. ◆ Dim. bruscolétto, bruscolino.

Sinonimi e contrari
bruscolo
bruscolo /'bruskolo/ s. m. [dim. di brusco³]. - 1. a. (ant.) [piccolo stecco di legno o paglia] ≈ [→ BRUSCO³ (1)]. b. [qualsiasi piccolo corpo estraneo che entri nell'occhio e dia fastidio] ≈ corpuscolo, granello. ‖ moscerino. 2. (region.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali