• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bruciante

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

bruciante agg. [part. pres. di bruciare]. - 1. a. (non com.) [che brucia] ≈ ardente. ‖ fiammeggiante. b. (fig.) [che produce grave dolore o vergogna: un'offesa b.] ≈ amaro, cocente, doloroso, mortificante, offensivo, umiliante. c. [fulmineo: scatto b.] ≈ folgorante, improvviso, rapido, repentino, subitaneo. ‖ guizzante, scattante. 2. (estens.) [di ferita, dolore e sim., che dà bruciore] ≈ Ⓣ (med.) urente.

Vocabolario
bruciante
bruciante agg. [part. pres. di bruciare]. – 1. Che brucia; spec. in senso fig., che produce grave dolore o vergogna: una sconfitta b.; un’offesa bruciante. Nel linguaggio sport., scatto b., scatto pieno d’impeto, che lascia all’avversario...
ossiacetóne
ossiacetone ossiacetóne s. m. [comp. di ossi-2 e acetone]. – In chimica organica, composto (di formula CH3−CO−CH2OH) appartenente ai chetoli, liquido di sapore dolce bruciante usato come solvente e come agente riducente.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali