• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

brillante¹

Vocabolario on line
  • Condividi

brillante1


brillante1 agg. [part. pres. di brillare1]. – 1. Che brilla, splendente: una luce b.; diadema b. d’oro e di gemme; stoffa a colori b.; un filato b., di singolare lucentezza; un vino b., di eccezionale limpidezza. 2. fig. a. Che colpisce e suscita ammirazione perché particolarmente felice e fortunato (cfr., con sign. simile, splendido): avere un b. esito; sostenere un esame brillantissimo; azione b., condotta a termine con facilità e bravura; fare una b. carriera; promettere un b. avvenire; anche di persona che si faccia notare per capacità e doti fisiche: un b. ufficiale. b. Vivace, pieno di brio: stile b., commedia b.; una b. esecuzione, un b. discorso; della persona stessa: oratore, scrittore b.; un conversatore, una conversatrice b.; ingegno b., vivo, fervido. c. Nelle compagnie drammatiche, attore b. (o semplicem. il brillante, s. m.), attore giovane che sostiene le parti allegre e spiritose. ◆ Avv. brillanteménte, in modo brillante, cioè con ottimo risultato, in modo da destare ammirazione: superare brillantemente un esame, un concorso; o vivacemente, con brio e efficacia: l’oratore ha brillantemente esposto e difeso la sua tesi.

Sinonimi e contrari
brillante¹
brillante¹ agg. [part. pres. di brillare¹]. - 1. [che brilla: una luce, un colore b.] ≈ abbagliante, (lett.) fulgente, (lett.) fulgido, lucente, luminoso, rilucente, scintillante, sfavillante, sfolgorante, smagliante, solare, splendente, [di...
brillante²
brillante² s. m. [part. pres. di brillare¹] - 1. [tipo di taglio di pietre preziose, costituito da due piramidi con la base in comune] ≈ ‖ baguette, rosetta. 2. (estens.) [pietra preziosa costituita da un frammento di carbonio purissimo cristallizzato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali