• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

borghese

Thesaurus (2018)
  • Condividi

borghese


MAPPA

1. MAPPA Un BORGHESE è una persona che appartiene alla borghesia, classe sociale storicamente definita in modo diverso a seconda delle epoche e del luogo: nel tardo medioevo e fino all’età moderna ha compreso commercianti, banchieri, artigiani, medici, avvocati e così via; con l’avvento delle società industrializzate è passata a comprendere chi possedeva i mezzi di produzione; attualmente, nell’uso comune, include commercianti, professionisti e imprenditori, e in generale chi esercita un mestiere non manuale e ne ha un guadagno. 2. MAPPA Viene definito borghese non solo chi appartiene alla borghesia, ma anche chi è partecipe dello spirito della borghesia (talvolta con un accento polemico): può essere una persona attaccata al proprio benessere materiale, anche modesto, e perciò conservatrice, ligia all’ordine costituito; oppure può essere una persona amante della tradizione, ostile alle novità, e quindi simbolo di una certa ristrettezza di vedute. 3. La parola borghese ha spesso funzione di aggettivo, e si riferisce a chi appartiene alla borghesia (classe, famiglia b.), a ciò che si ispira o prende argomento dalla vita della borghesia (il romanzo b. dell’Ottocento), a ciò che è caratterizzato dallo spirito della borghesia (mentalità b.). 4. In alcuni contesti, poi, l’aggettivo borghese significa civile, non militare (abito b.).

Parole, espressioni e modi di dire

in borghese

piccolo borghese

Citazione

La vita che si era avvicinata attraverso mesi di delirio si adagiava a poco a poco nel tepore di una salute borghese, e sulle untuosissime rotaie della convivenza borghese avrebbe seguito il proprio corso, con le inevitabili scosse (previste), le sorprese (tutte previste anche quelle), gli incidenti e gli infortuni (previsti fino all’ultimo).

Aldo Palazzeschi,

I fratelli Cuccoli

Vedi anche Mestiere, Professione, Società

Tag
  • ALDO PALAZZESCHI
  • CLASSE SOCIALE
  • ETÀ MODERNA
  • BORGHESIA
  • MEDIOEVO
Sinonimi e contrari
borghese
borghese /bor'gese/ [rifacimento, su borgo, del lat. mediev. burgensis, sul modello del fr. bourgeois]. - ■ agg. 1. (ant.) [che abita in una città] ≈ borghigiano, cittadino. ↔ rustico, villano. 2. a. (polit., soc.) [che appartiene economicamente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali