• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bordello

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

bordello /bor'dɛllo/ s. m. [dal fr. ant. bordel "casetta", der. del franco ✻borda "capanna di assi"]. - 1. [casa dove si esercita la prostituzione] ≈ (pop.) casa chiusa (o di malaffare o di piacere o di tolleranza), (pop.) casino, (lett.) lupanare, postribolo. 2. (fig., fam.) a. [ambiente molto disordinato, stato di grande confusione e sim.: questa stanza è un b.; che b. in questo ufficio!] ≈ babilonia, bailamme, baraonda, (non com.) bettolìo, bivacco, bolgia, (lett.) cafarnao, campo di battaglia, (pop.) caos, (pop.) casino, (pop.) casotto, (fam.) macello, (fam.) manicomio, marasma, (fam.) quarantotto, scompiglio, soqquadro, subbuglio. ↑ finimondo, inferno, pandemonio, putiferio. b. [situazione chiassosa, serie di forti rumori e sim.: si può sapere che cos'è questo b.?] ≈ baccano, (roman.) caciara, cagnara, (lett.) canea, canizza, chiasso, (lett.) clamore, fracasso, fragore, frastuono, gazzarra, schiamazzo, (non com.) strepitamento, strepito, trambusto, tumulto, urlìo, vocìo. ↔ calma, pace, quiete, silenzio, tranquillità.

Vocabolario
bordèllo
bordello bordèllo s. m. [dal fr. ant. bordel «casetta», der. del franco *borda «capanna di assi»]. – 1. Casa di appuntamenti, casino, postribolo: frequentatore di bettole e di bordelli. 2. fig. a. Luogo di corruzione, di malcostume: Ahi...
bordellière
bordelliere bordellière s. m. [der. di bordello], non com. – Frequentatore di bordelli.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali