• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bontà

Vocabolario on line
  • Condividi

bonta


bontà (ant. bontade, bonità, bonitade, bonitate, e altre var.) s. f. [lat. bonĭtas -atis, der. di bonus «buono»]. – 1. a. L’essere buono; carattere di chi è d’animo buono e gentile, e particolarm. di chi, sensibile alla sorte degli altri, cerca di procurare loro tutto il benessere possibile e di evitare tutto ciò che li può fare soffrire: la sua naturale b. non si è mai smentita; persona di grande b., di una b. rara; b. d’animo, di cuore, di carattere; vi sono grato per la vostra b.; fare un atto di b.; confidare nella b. di Dio; la B. infinita o divina, la somma B., Dio stesso. b. Sentimento e dimostrazione di benevolenza: accogliere, trattare con b.; quindi anche cortesia, gentilezza e sim.: abbiate la b. di rispondere, di venire, ecc.; abbia la b. di attendere (e per antifrasi: ha avuto la b. di mettermi alla porta); per b. sua, vostra, ecc., per grazia, per merito suo, vostro; anche in costruzione assol., b. tua, sua, ecc.: è per b. nostra se occupa quel posto; b. sua, ho ottenuto ciò che volevo; spesso iron.: dopo due ore di attesa, alla fine, b. sua, mi ha ricevuto. c. In senso concr., atto di benevolenza, di gentilezza, buona azione: fammi questa b.; B. non è che sua memoria fregi (Dante). 2. Qualità di tutto ciò che si definisce buono: b. del clima, mitezza; b. d’un rimedio, efficacia; la b. di una merce, di un tessuto, la buona qualità; la b. di un motore si giudica dal suo rendimento; di cibi, buon sapore, squisitezza e sim.: senti la b. di queste mele; e come predicato: che b. queste fragole! Anticam., abilità, capacità, valore: lo ’mperadore Federigo fue nobilissimo signore, e la gente ch’avea bontade venìa a lui da tutte le parti, però che l’uomo donava volentieri e mostrava belli sembianti a chi avesse alcuna speziale bontà (Novellino). 3. In numismatica, la quantità di metallo fino contenuta nella lega in cui una moneta d’oro o d’argento è coniata, oggi espressa in millesimi, anticamente in carati per l’oro e in denari per l’argento.

Sinonimi e contrari
bontà
bontà s. f. [lat. bonĭtas -atis]. - 1. a. [l'essere buono, altruista, generoso] ≈ altruismo, generosità, magnanimità, umanità. ‖ carità, pietà. ↔ cattiveria. ↑ crudeltà, egoismo, malignità, malvagità. b. [sentimento di chi è gentile e benevolo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali