• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bomba termobarica

Neologismi (2008)
  • Condividi

bomba termobarica


loc. s.le f. Bomba che all’atto dell’esplosione priva dell’aria l’ambiente nel quale deflagra, impedendo a chi vi si trova di respirare. ◆ La nuova bomba «termobarica», a guida laser, recentemente sperimentata nel Nevada, è considerata «molto utile» in Afghanistan, ha detto [Edward] Aldridge, ad esempio per snidare dai cunicoli di Tora Bora eventuali terroristi. (Osservatore romano, 23 dicembre 2001, p. 2, Dal Mondo) • [tit.] Bombe termobariche per stanare lo sceicco [testo] […] Le bombe termobariche […] esplodendo creano una nuvola di esplosivo polverizzato che si spande all’interno dei bunker, si mescola con l’aria e viene acceso da una spoletta ritardata. (Giornale, 27 dicembre 2001, p. 2, Il fatto) • [tit.] Stop ai marines, in Afghanistan tornano i B-52 / Gli americani fermano l’avanzata di terra dopo le perdite dell’altro ieri: bombe termobariche sui rifugi di Al Qaeda / Estremisti con barbe e turbanti si fanno vedere nei bazar (Corriere della sera, 4 marzo 2002, p. 11, Esteri).

Composto dal s. f. bomba e dall’agg. termobarico.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali