• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bollare

Vocabolario on line
  • Condividi

bollare


v. tr. [lat. mediev. bullare, der. di bulla «sigillo»] (io bóllo, ecc.). – 1. Contrassegnare col bollo, col timbro o con altra impronta: b. le lettere, i pacchi; b. i pesi; b. la carne macellata; fig., scherz., colpire lasciando un segno: l’ha bollato con una sassata. 2. a. Dall’uso ant. di bollare i malfattori e i condannati, si è svolto il sign. fig. di contrassegnare con marchio d’infamia, additare al disprezzo, alla disapprovazione: i traditori sono bollati per l’eternità; i Bonturi gli ho per Dio bollati in fronte a ferro bollente (Carducci); con senso attenuato: b. con un soprannome, con un nomignolo, con un giudizio di demerito, e sim. b. Altri usi fig., ormai ant. o rari: affibbiare una contravvenzione; imbrogliare in una compravendita e sim.; ingannare qualcuno con l’estorcergli denaro o col non rendergli la roba avuta in prestito. 3. intr. (aus. avere) Nel gergo dei pescatori, dei pesci, produrre un cerchio d’acqua increspata salendo dal fondo di un fiume o di un lago per prendere un insetto. ◆ Part. pass. bollato, anche come agg. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
bollare
bollare v. tr. [lat. mediev. bullare, der. di bulla "sigillo"] (io bóllo, ecc.). - 1. (amministr.) [contrassegnare con un bollo, con un timbro e sim.: b. un documento] ≈ autenticare, contrassegnare, convalidare, marcare, marchiare, punzonare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali