• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bòdy

Vocabolario on line
  • Condividi

body


bòdy s. m. [dall’ingl. body ‹bòdi›, propr. «corpo», per accorciamento della locuz. body clothes «indumento» (soprattutto intimo)]. – Nel linguaggio del commercio e della moda, capo d’abbigliamento femminile o per bambini usato come indumento intimo, ma che, confezionato in particolare tessuto (pizzo, velluto, ecc.), spesso elasticizzato, può essere indossato anche come capo di vestiario: è costituito da un pezzo unico che fascia sia la parte inferiore del busto, dove viene chiuso da bottoni e da gancetti, sia quella superiore. Anche, analogo indumento maschile o femminile indossato per esercizî di danza o ginnici.

Categorie
  • ALTA MODA in Vita quotidiana
  • MODA in Vita quotidiana
Sinonimi e contrari
body
body /'bɒdi/, it. /'bɔdi/ s. ingl. [propr. "corpo", per accorciamento della locuz. body clothes "indumento" (soprattutto intimo)], usato in ital. al masch. - 1. (abbigl.) [indumento intimo femminile] ≈ ‖ guaina. 2. (abbigl.) [indumento per...
body building
body building /'bɒdi 'bildiŋ/, it. /'bɔdi 'bilding/ locuz. ingl. (propr. "costruzione del corpo"), usata in ital. come s. m. - (sport.) [insieme di esercizi ginnici praticati con lo scopo di sviluppare e modellare i muscoli] ≈ culturismo....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali