bocciarda
s. f. [dal fr. boucharde, di etimo incerto]. – 1. Pestello di ferro usato per rendere zigrinata la superficie di una pavimentazione in battuto di cemento. 2. Grosso martello avente l’estremità della bocca dotata di più punte piramidali l’una accanto all’altra, usato nella lavorazione delle pietre per renderle scabre (picchiatura). Detto anche martello da grana.