• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

biglietto

Thesaurus (2018)
  • Condividi

biglietto


MAPPA

1. MAPPA Il BIGLIETTO è un piccolo foglio, un cartoncino scritto a mano oppure stampato, su cui è scritto un breve messaggio, una comunicazione, un saluto, un promemoria ecc. (b. d’auguri, d’invito; b. amoroso; mi ha lasciato un b. con su scritto di non aspettarlo; ho dimenticato il b. con l’elenco della spesa). 2. MAPPA La parola indica anche un foglietto, un cartoncino stampato che dimostra che è stato fatto un pagamento, e quindi permette di usufruire di un servizio come per esempio viaggiare su un mezzo di trasporto, entrare in un locale pubblico ecc. (b. d’entrata, d’ingresso; b. del treno, dell’autobus, della metropolitana, aereo; b. del cinema, del teatro, del museo, della mostra). 3. Il termine biglietto, infine, è sinonimo di banconota, cioè un biglietto di carta stampata che ha un valore economico convenzionale, riconosciuto ufficialmente da uno Stato (un b. da cinquanta euro, da 100 euro).

Parole, espressioni e modi di dire

biglietto chilometrico

biglietto da visita

biglietto di banca

biglietto orario

Citazione

Ritornò al tavolo e riscrisse lo stesso biglietto che le aveva mandato tante volte.

Italo Svevo,

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla

Vedi anche Carta, Leggere, Posta, Scrivere

Tag
  • ITALO SVEVO
Sinonimi e contrari
biglietto
biglietto /bi'ʎet:o/ s. m. [dal fr. billet, alteraz. dell'ant. bullette, der. del lat. bulla "bolla" e, in seguito, "sigillo"]. - 1. a. [pezzo di carta su cui si scrivono brevi messaggi] ≈ cartoncino, foglietto. b. [il messaggio stesso] ≈ appunto,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali