• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

biaṡimare

Vocabolario on line
  • Condividi

biasimare


biaṡimare (ant. e poet. biasmare) v. tr. [dal fr. ant. blasmer, che ha lo stesso etimo dell’ital. bestemmiare] (io biàṡimo, ecc.). – 1. Formulare tacitamente o apertamente un giudizio negativo (per lo più di natura morale) su una persona o una cosa; quindi disapprovare, condannare (contr. di lodare): la disonestà è sempre da b.; non posso non biasimarti per ciò che hai fatto; la sua condotta fu biasimata da tutti; prov., chi ti loda in presenza ti biasima in assenza. Per estens., criticare, notare i difetti di qualcosa, spec. nel prov. chi biasima vuole comprare, a proposito di chi diminuisce i pregi di una cosa per averla più a buon mercato, o anche di chi critica persona o cosa per non fare vedere che la desidera e gli sta a cuore (cfr. il prov. più com. chi disprezza compra). 2. intr. pron., ant. Lagnarsi, dolersi di qualcuno o di qualche cosa: se alcuno caso noioso gli avviene, ... forse di te si biasimerà (Boccaccio); scorgo molti, per loro stultitia scorsi ne’ casi sinistri, biasimarsi della fortuna (L. B. Alberti).

Sinonimi e contrari
biasimare
biasimare /bjazi'mare/ (ant. e poet. biasmare) v. tr. [dal fr. ant. blasmer] (io biàsimo, ecc.). - 1. [formulare un giudizio negativo su una persona, spesso con l'intento di correggerla] ≈ rabbuffare, redarguire, rimbrottare, (fam.) ripassare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali