• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bestia

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

bestia /'bɛstja/ s. f. [lat. bēstia]. - 1. [nome generico di ogni animale, escluso però l'uomo, anzi spesso contrapp. all'uomo] ≈ animale. ↑ [se feroce] belva, [se feroce] fiera. ↔ essere umano, uomo. ● Espressioni: bestia da razza ≈ [→ RAZZATORE]; bestia da soma ≈ [→ SOMA¹ (1)]; fig., bestia nera [persona o evento che sia per qualcuno un forte intralcio o motivo di preoccupazione] ≈ brutta bestia; fig., come una bestia [in maniera più confacente a bestie che a uomini, quindi in modo pesante: lavora come una b.] ≈ pesantemente. 2. a. [grosso animale da lavoro o animale domestico, spec. al plur.: sta governando le b.; b. per casa non ne voglio] ≈ [se numerose] bestiame. b. (fam., scherz.) [pelliccia da collo per signora] ≈ pelliccia, (fam., scherz.) pelo. c. (fam.) [insetto, spec. se non identificato: c'è una b. sul muro] ≈ animaletto, insetto. 3. (fig.) a. (spreg.) [persona incline alla violenza e alla brutalità] ≈ animale, barbaro, belva, bestione, bruto, violento. ↔ agnellino, (fam.) pasta d'uomo, (fam.) pezzo di pane. ● Espressioni: andare (o entrare o montare o saltare) in bestia, diventare una bestia ≈ andare su tutte le furie, avere il sangue agli occhi, infuriarsi, (fam.) non vederci più dalla rabbia, perdere il controllo (o le staffe), sentirsi rimescolare (o rivoltare) il sangue, [con riferimento a persona, con la prep. a] andare (o montare) il sangue alla testa. ↓ adirarsi, arrabbiarsi, inquietarsi. b. (spreg.) [persona di scarsa intelligenza] ≈ animale, bestione, ignorante, sciocco, stupido, tardo, tonto. ↔ aquila, genio, volpe. c. (spreg.) [persona di poca o nulla cultura, raffinatezza e cortesia] ≈ animale, bestione, cafone, cavernicolo, ignorante, maldestro, primitivo, rozzo, troglodita, villano, zotico. ↔ gentiluomo, raffinato, signore. ↑ damerino, dandy. d. (spreg.) [persona di scarsa o nulla capacità di esercitare il proprio mestiere] ≈ brocco, cane, catastrofe, disastro, incapace, incompetente, inetto, (fam.) scalzacane, (fam.) scarpa, (fam.) schiappa. ↔ genio, portento, prodigio. 4. (gio.) [gioco di carte italiano] ≈ ‖ somaro.

Vocabolario
béstia
bestia béstia s. f. [lat. bēstia]. – 1. Nome generico di ogni animale, escluso però l’uomo, anzi spesso in contrapp. all’uomo: lo pensiero è propio atto de la ragione, perché le b. non pensano (Dante); vivere, mangiare, dormire come una...
senatores boni viri, senatus autem mala bestia
senatores boni viri, senatus autem mala bestia (lat. «i senatori sono uomini perbene, ma il senato è una cattiva bestia»). – Sentenza di età e di origine incerta, con la quale si vuol significare che in ogni collettività i componenti, presi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali