• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

berlusconizzato

Neologismi (2008)
  • Condividi

berlusconizzato


p. pass. e agg. Entrato nell’area di influenza di Silvio Berlusconi; appiattito sulle posizioni di Silvio Berlusconi. ◆ Parliamo di pluralismo. L’Ulivo parla di una Rai berlusconizzata e occupata da uomini del Cavaliere. «Rai berlusconizzata? Pura propaganda politica. E mi fermo qui perché non intendo polemizzare. Il pluralismo è una misura relativa, forse è qualcosa che si insegue e non si raggiunge mai. Ma, dati alla mano, in questo periodo la Rai è certamente più pluralista rispetto al recente passato» [Antonio Baldassarre intervistato da Paolo Conti]. (Corriere della sera, 23 gennaio 2003, p. 10, Cronache) • Forse è troppo presto per parlare di un Ppe berlusconizzato. Soprattutto per chi ha ancora fresche negli occhi e nelle orecchie le battaglie di nemmeno sette anni fa, quando l’ingresso di Forza Italia nel ceppo degli ex dc continentali era ostacolato da più d’uno. (Virman Cusenza, Messaggero, 6 febbraio 2004, p. 1, Prima pagina) • Il berlusconismo che sopravvive alla sconfitta, grazie al modello socio-culturale ormai dominante, raccontato da Marc Lazar in «Democrazia alla prova. L’Italia dopo Berlusconi». «In un sistema in cui anche il centrosinistra è berlusconizzato - ha spiegato alla presentazione di ieri il sociologo Ilvo Diamanti - occorre rifondare la Repubblica». (Repubblica, 15 febbraio 2007, p. 28).

Derivato dal v. tr. berlusconizzare con l’aggiunta del suffisso -ato.

Già attestato nel Corriere della sera del 25 maggio 1993, p. 31, Cultura (Paolo Conti).

V. anche deberlusconizzato.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali