• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bene 1

Thesaurus (2018)
  • Condividi

bene 1


BENE (1)

MAPPA

1. MAPPA BENE (1) è un avverbio che significa in modo buono, giusto, oppure in modo opportuno, vantaggioso; in modo, insomma, da dare soddisfazione piena (comportarsi b.; eseguire b. un lavoro; tutto procede b.). 2. Il significato si precisa poi a seconda del verbo con cui bene si accompagna: andare bene significa procedere in modo soddisfacente, secondo i propri desideri (per ora gli affari vanno b.); mangiare bene significa mangiare cibi buoni, sostanziosi o golosi; sentirsi bene o stare bene significa essere in buona salute; trovarsi bene significa sentirsi a proprio agio; trattare bene qualcuno significa favorirlo, trattarlo con benevolenza; fare bene significa essere efficace, funzionare (una medicina che fa b. alla gola). 3. A volte invece ha soltanto un valore rafforzativo (la cosa è ben diversa da come tu credi; spero b. che non ti sia offeso; è alto ben due metri), 4. e altre volte esprime soddisfazione o lode, soprattutto in esclamazioni (bene!, bravo!); in alcuni casi può essere detto con ironia (ma b., il computer non funziona più!) . 5. Con funzione di aggettivo, si usa per descrivere persone e ambienti di alto livello sociale (la gente b.; la Roma b.).

Parole, espressioni e modi di dire

andare bene

ben accetto

ben altro

ben bene

ben presto

bene bene

bene o male

di bene in meglio

dire bene

passarsela bene

perbene

promettere bene

sta bene

stare, sentirsi bene

trovarsi bene

uscirne bene

venire bene

Proverbi

presto e bene raro avviene

Citazione

Temp’ era dal principio del mattino,

e ’l sol montava ’n sù con quelle stelle

ch’eran con lui quando l’amor divino

mosse di prima quelle cose belle;

sì ch’a bene sperar m’era cagione

di quella fiera a la gaetta pelle

l’ora del tempo e la dolce stagione.

Dante,

Inferno

Vedi anche Bene (2), Buono, Male

Tag
  • AVVERBIO
  • INFERNO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali