• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bello

Thesaurus (2018)
  • Condividi

bello


MAPPA

1. MAPPA BELLO è ciò che provoca nell’animo, per lo più attraverso la vista o l’udito, un’impressione esteticamente gradevole; può esse­re riferito a persona (un bel bambino; una bella donna) o a una sua caratteristica (begli occhi; una bella voce), anche come appellativo affettuoso (dormi, b., non piangere); 2. MAPPA oppure si può dire di animali (un bel gatto) o di cose (un bel palazzo; dei bei fiori; una bella vista). 3. Spesso l’aggettivo si riferisce al valore estetico di un’opera (una bella statua; un bel libro). 4. oppure a qualcosa o qualcuno che desta ammirazione per una sua qualità (un bel discorso; è un bell’oratore). 5. In altri casi il riferimento alla bellezza è ancora meno diretto: se si parla del tempo, bello significa sereno (una bella giornata di sole); 6. se si parla di una situazione o un momento, significa divertente, piacevole (un bel viaggio; un bel bagno) oppure lieto, felice (begli anni, quelli!); 7. riferito a sentimenti e gesti, o all’indole di una persona, significa gentile, nobile, lodevole (è stato un bel gesto). 8. In alcuni casi, infine, indica una grande quantità, una certa abbondanza o una notevole dimensione (ha guadagnato una bella cifra; ha fatto un bel progresso; c’è stata una bella nevicata).

Parole, espressioni e modi di dire

a bella posta

adesso viene il bello

alla bell’e meglio

bel bello

bel colpo

bell’e buono

bella copia

bella forza!

bella presenza

belle arti

belle lettere

belle maniere

bello mio

di belle speranze

fare bello

farsi bello

il bel sesso

il bello è che…

in bella mostra

nel bel mezzo di

oh bella!

sul più bello

un bel giorno

un bel niente

volerci del bello e del buono

Proverbi

non è bello quel che è bello ma è bello quel che piace

un bel tacer non fu mai scritto

Citazione

Io mi volsi ver’ lui e guardail fiso:

biondo era e bello e di gentile aspetto,

ma l’un de’ cigli un colpo avea diviso.

Dante,

Purgatorio

Vedi anche Bene (2), Buono, Brutto, Erotismo, Vedere, Vista

Tag
  • EROTISMO
Sinonimi e contrari
bello
bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand'è...
bello. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi bello. Finestra di approfondimento Piacere estetico - Tra gli agg. che designano una sensazione di piacere estetico, b. (col suo contr. brutto) è forse quello dall’area semantica più ampia e sfumata. Proprio per questo i numerosissimi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali