• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

becero

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

becero /'bɛtʃero/ [etimo incerto]. - ■ s. m. (f. -a) [persona rozza e volgare] ≈ beduino, bifolco, bovaro, (region.) burino, buzzurro, cafone, ignorante, maleducato, tanghero, villano, villanzone, zotico, zoticone. ↔ gentiluomo, gentleman, signore. ■ agg. [da becero, proprio dei beceri: modi b.] ≈ grossolano, incivile, inurbano, maleducato, rozzo, scortese, sgarbato, sguaiato, villano, volgare, zotico. ↔ civile, cortese, di classe, distinto, educato, elegante, fine, garbato, gentile, raffinato, ricercato, signorile, urbano.

Vocabolario
bécero
becero bécero s. m. (f. -a) e agg. [etimo incerto], tosc. – 1. s. m. Persona che manifesta la sua rozzezza d’animo e di abitudini con modi volgari e insolenti. 2. agg. Da becero, proprio dei beceri: modi b., un parlar becero. ◆ Accr. beceróne...
becerata
becerata s. f. [der. di becero]. – Atto, frase, comportamento da becero, cioè volgare, triviale.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali