• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

beare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

beare [dal lat. beare] (io bèo, ecc.; poco usate le forme beiamo dell'indic. e beiamo, beiate del cong.). - ■ v. tr., lett. [rendere beato, felice] ≈ deliziare. ↑ estasiare. ↓ appagare. ‖ dilettare, rallegrare, ricreare, (lett., scherz.) sollazzare. ↔ addolorare, affliggere, amareggiare, rattristare. ↓ annoiare, infastidire, (fam.) scocciare, seccare. ■ bearsi v. intr. pron. [provare grande piacere, spec. con la prep. a, anche seguita da un inf.: si beava a (vedere) quello spettacolo] ≈ andare in brodo di giuggiole, crogiolarsi, deliziarsi, gioire, godere. ↑ estasiarsi. ↓ appagarsi, compiacersi (di). ‖ dilettarsi, rallegrarsi (di, per), ricrearsi, (lett., scherz.) sollazzarsi. ↔ addolorarsi (di, per), amareggiarsi (di, per), rattristarsi (di, per), soffrire. ↓ annoiarsi, (fam.) scocciarsi, seccarsi (di).

Vocabolario
beare
beare v. tr. [dal lat. beare] (io bèo, ecc.; poco usate – per ragioni di eufonia, ma sono d’altronde le sole regolari – le forme beiamo dell’indic. e beiamo, beiate del cong.). – Rendere beato, riempire di piacere, di felicità: Beata s’è,...
bear
bear ‹bèë› s. ingl. [propr. «orso»; abbrev. della locuz. originaria bearskin jobber «venditore di pelle d’orso», allusiva al prov. vendere la pelle dell’orso] (pl. bears ‹bèë∫›), usato in ital. al masch. – Termine della borsa di Londra,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali