• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

battere

Thesaurus (2018)
  • Condividi

battere


MAPPA

1. MAPPA BATTERE significa colpire ripetutamente con le mani o con un altro arnese: per esempio, si batte qualcuno per picchiarlo; si batte il chiodo con un martello; si battono i tappeti con il battipanni per spolverarli; si batte il tamburo per suonarlo, e così via. 2. Battendo sui tasti, si scrive con una tastiera (b. una lettera al computer). 3. E si batte anche gettandosi contro qualcosa, o cadendogli sopra (le onde battono sugli scogli; la pioggia batteva sui vetri.) 4. MAPPA Un altro significato è quello di sconfiggere, vincere, superare in una battaglia, nel gioco, in una gara (b. un avversario; l’ho battuto a briscola; nelle corse su pista li batte tutti). 5. Nello sport, significa anche eseguire una battuta, cioè mettere o rimettere in gioco la palla. 6. Se a battere è il cuore o il polso, significa che pulsa, che palpita (il polso mi batteva lento; mi batte forte il cuore); 7. se invece a battere è un orologio, significa che segna le ore suonando (l’orologio della torre batteva le dieci). 8. Se si batte una strada o una via, significa che la si percorre spesso; se si batte una zona, invece, significa che la si perlustra in lungo e in largo, per cercare qualcosa.

Parole, espressioni e modi di dire

battere a macchina

battere all’uscio, alla porta

battere bandiera

battere cassa

battere i denti

battere i piedi

battere i pugni sul tavolo

battere il marciapiede

battere il naso

battere il tempo

battere in ritirata

battere in testa

battere la fiacca

battere la grancassa

battere le mani

battere le ore

battere sullo stesso tasto

batti e ribatti

dove non batte il sole

far battere il cuore

in un batter d’occhio

non battere chiodo

non battere ciglio

se ci sei batti un colpo

Proverbi

battere il ferro finché è caldo

la lingua batte dove il dente duole

Citazione

I passi presero a battere in fretta verso casa, a causa della sirena del coprifuoco, prossima a fischiare, lugubre emblema di quel tempo.

Mario Tobino,

Il clandestino

Vedi anche Bastone, Battaglia, Colpire, Guerra

Tag
  • MARIO TOBINO
  • GRANCASSA
  • USCIO
Sinonimi e contrari
battere
battere /'bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ≈ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch'è caldo ≈ ‖ approfittarne,...
battere. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. e povere di contrari. Ha inoltre un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali