• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

barrocciaio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

barrocciaio /bar:o'tʃ:ajo/ (o barocciaio) s. m. [der. di barroccio]. - 1. (mest.) [chi conduce un barroccio] ≈ (region.) birocciaio, (non com.) carrettaio, carrettiere, (ant.) vetturale. ⇑ conducente. 2. (fig., spreg.) [persona rozza, di maniere rudi] ≈ becero, bifolco, cafone, maleducato, screanzato, villano, villanzone, zoticone. ↔ galantuomo, gentiluomo, gentleman, signore. ↑ damerino.

Vocabolario
barrocciàio
barrocciaio barrocciàio (o barocciàio) s. m. (f. -a) [der. di barroccio o baroccio]. – Chi conduceva un barroccio, e in partic. chi, possedendolo o gestendolo per conto di terzi, se ne serviva per il trasporto di carichi e spec. di materiali...
abballottare
abballottare v. tr. [der. di ballotta 2] (io abballòtto, ecc.), non com. – Sballottare: le onde, rincorrendosi e accavallandosi, se lo abballottavano fra di loro (Collodi); Nando barrocciaio scordava la fame abballottandosi in braccio la...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali