• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

banco

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

banco s. m. [germ. bank "panca"] (pl. -chi). - 1. (arred.) a. [mobile che serve per far sedere più persone] ≈ panca, sedile. b. [mobile derivato dalla fusione del banco propriam. detto con altri mobili] ≈ cassapanca, (non com.) cassone, (non com.) cofano. ● Espressioni: banco di chiesa ≈ panca, banco, inginocchiatoio; banco di scuola ≈ banco. c. [sedile di un coro di chiesa] ≈ stallo. d. [sedile di un'assemblea politica o di un'autorità civile o religiosa] ≈ scanno, scranno, seggio. 2. (arred.) a. [tavola grande di magistrati o d'altre persone rivestite di pubblica autorità] ● Espressioni (con uso fig.): non com., montare (o salire) in banco ≈ salire in cattedra, sdottoreggiare; non com., sedere a banco ≈ giudicare; tenere banco [esercitare il dominio su una situazione, guidare e animare una conversazione e sim.] ≈ avere la meglio, dominare, fare la parte del leone, prevalere. b. [tipo di mobile destinato a particolari servizi negli uffici e negli esercizi pubblici: b. di vendita] ≈ bancone, [in officine, falegnamerie, ecc.] pancone. ● Espressioni: fig., sotto banco ≈ di nascosto, furtivamente, nascostamente, sottobanco. c. [mobile d'officina sul quale lavorano spec. gli aggiustatori] ● Espressioni: fig., banco di prova ≈ collaudo, controllo, riscontro, test, verifica. ↓ prova. 3. (finanz.) [istituto che compie operazioni monetarie e creditizie] ≈ [→ BANCA (1)]. 4. (gio.) a. [luogo dove si fanno le giocate] ≈ botteghino, ricevitoria. b. [nel gioco d'azzardo, giocatore che distribuisce le carte, paga le vincite e riscuote le somme puntate e perdute] ≈ [→ BANCHIERE (2)]. 5. [ammasso o strato di materiale vario, di notevole spessore e a grande sviluppo orizzontale] ≈ ammasso, cumulo, massa, mucchio, strato, [di pesci che nuotano in gruppo] branco, [di nebbia, nubi, fumo e sim.] coltre, [di nebbia, nubi, fumo e sim.] cortina. ● Espressioni: banco di sabbia ≈ bassofondo, secca.

Vocabolario
banco
banco s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle estremità da due montanti che talora...
banco-industriale
banco-industriale agg. Delle banche e dei gruppi industriali. ◆ Anche per Walter Veltroni si avvicina un esame del sangue assai delicato. Sinora, gli è stato risparmiato. L’esame del suo rapporto col potere vero italiano: che non è quello...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali