• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

balzo²

Vocabolario on line
  • Condividi

balzo2


balzo2 s. m. [lat. balteus o balteum «cintura; recinzione dell’anfiteatro»]. – 1. a. Ripiano che interrompe lo scoscendimento di un monte girando tutt’intorno ad esso: Additandomi un b. poco in sùe Che da quel lato il poggio tutto gira (Dante); e balzi sono comunem. detti dai commentatori i due ripiani dell’antipurgatorio dantesco, sede degli spiriti negligenti. b. Più genericam., piccolo tratto di terreno piano che dà sopra un dirupo; rupe, luogo scosceso: Per valli petrose, per b. dirotti, Vegliaron nell’arme le gelide notti (Manzoni); Via e via su balzi e grotte Va il cavallo (Carducci). 2. In marina, ponticello pensile per lavorare fuori bordo o sull’alberatura d’una nave, correntemente chiamato col termine dial. genov. bansigo. 3. a. ant. Fascia, guarnizione. b. Acconciatura da testa di forma simile al turbante, coi capelli pettinati all’indietro, e legati per mezzo di nastri o fili di seta o d’oro sopra un’armatura di metallo imbottita; usata dalle donne agiate specialmente in Italia, nei sec. 14° e 15°.

Sinonimi e contrari
balzo¹
balzo¹ /'baltso/ s. m. [der. di balzare]. - 1. [movimento di rapida risalita compiuto da un corpo elastico, dopo aver battuto in terra: la palla fece un b. fino al soffitto] ≈ rimbalzo. ↓ salto, (pop.) zompo. ● Espressioni: fig., cogliere (o...
balzo²
balzo² s. m. [lat. balteus o balteum "cintura; recinzione dell'anfiteatro"]. - 1. a. [ripiano che interrompe lo scoscendimento di una montagna] ≈ balza. b. [piccolo tratto di terreno piano che dà sopra un dirupo: Via e via su balzi e grotte...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali