• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

balordaggine

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

balordaggine /balor'dadʒ:ine/ s. f. [der. di balordo]. - 1. [l'essere di tardo ingegno] ≈ cretineria, dabbenaggine, idiozia, imbecillità, insensatezza, ottusità, scempiaggine, sciocchezza, stolidezza, stolidità, stoltezza, stupidaggine, stupidità, sventatezza, (non com.) tardità. ↔ accortezza, acume, acutezza, assennatezza, avvedutezza, buon senso, discernimento, finezza, furberia, intelligenza, oculatezza, perspicacia, prontezza, saggezza, sensatezza, sveltezza. 2. (estens.) [atto, parole da balordo] ≈ e ↔ [→ BAGGIANATA].

Vocabolario
balordàggine
balordaggine balordàggine s. f. [der. di balordo]. – L’essere balordo; stolidezza, melensaggine: non perde occasione per mostrare la sua b.; b. d’un discorso, d’una risposta; è solo per b. che ha agito così. Anche atto, parole da balordo:...
coglionàggine
coglionaggine coglionàggine s. f. [der. di coglione, in senso fig.]. – Balordaggine, minchioneria.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali