• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ballerino

Vocabolario on line
  • Condividi

ballerino


s. m. [der. di ballare]. – 1. Chi balla per professione: fare il b.; un famoso b.; anche chi balla per puro divertimento, spec. con riferimento alla sua abilità: è un b. instancabile, un bravo b.; sono un pessimo b.; b. da corda, funambolo. 2. Piccola orchidea del Mediterraneo (Aceras anthropophorum), che cresce anche in Italia, il cui labello somiglia alla figura umana. 3. Nel gioco del poker, ballerino, o, come agg., carta ballerina, la carta (per lo più un asso) che il giocatore, in possesso d’una coppia, non scarta per trarre in inganno gli avversarî, i quali potranno così pensare che egli sia in possesso di un tris. 4. In tipografia: a. Rullo montato sul gruppo inchiostratore delle macchine da stampa tipografiche, offset o flessografiche, che, appoggiato sugli altri rulli, può essere inserito o disinserito a seconda della necessità di macinazione e finitura dell’inchiostro prima della distribuzione da parte dei rulli inchiostratori alla forma. b. Al plur., nome con cui vengono indicati i caratteri che, nella composizione non serrata a dovere, si alzano e si abbassano alternatamente al passaggio del rullo. 5. agg., estens. a. Che balla, che esegue movimenti simili a quelli di chi balla: cavalli b., i cavalli che nei circhi eseguono passi di danza; terra b., terre b., nome con cui viene talora scherz. indicata l’Italia merid., per i frequenti terremoti cui è soggetta. b. Semi ballerini (o semi saltellanti), i semi di Sebastiania palmeri. c. fig., fam. Che oscilla, che varia di frequente: la borsa oggi è stata b.; i tuoi desideri sono molto ballerini.

Categorie
  • MESTIERI E PROFESSIONI in Botanica
  • MESTIERI E PROFESSIONI in Danza
Sinonimi e contrari
ballerino
ballerino [der. di ballare]. - ■ s. m. [chi balla per professione o per divertimento] ≈ danzatore, (non com.) tersicoreo. ● Espressioni: ballerino da corda ≈ equilibrista, funambolo, saltimbanco. ■ agg., fam. [che balla, che si muove a guisa...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali