• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

balbettare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

balbettare [der. del lat. tardo (e ital. ant.) balbare, con lo stesso sign.] (io balbétto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [articolare male le sillabe, parlare con frequenti ripetizioni] ≈ (lett.) balbutire, (pop.) ciancicare, ciangottare, cincischiare, farfugliare, impappinarsi, impuntarsi, incepparsi, incespicare, tartagliare. ■ v. tr. 1. [pronunciare stentatamente: balbettò una scusa] ≈ (non com.) barbugliare, biascicare, bofonchiare, borbottare, brontolare, masticare, tartagliare. ↑ grugnire, sussurrare. ↔ articolare, scandire. 2. (estens.) [saper parlare una lingua a mala pena: b. l'inglese; non sono riuscito a imparare l'inglese, lo balbetto appena] ≈ biascicare, parlucchiare. ↑ storpiare. ↔ conoscere, padroneggiare, sapere.

Vocabolario
balbettare
balbettare v. intr. e tr. [der. del lat. tardo (e ital. ant.) balbare, che aveva lo stesso sign.] (io balbétto, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Articolare male le sillabe, parlare a tratti e con frequenti ripetizioni, inceppandosi, per cause...
balbettaménto
balbettamento balbettaménto s. m. [der. di balbettare]. – Atto del balbettare; anche le parole dette balbettando: non ho capito nulla di quel suo balbettamento.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali