• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bàia³

Vocabolario on line
  • Condividi

baia3


bàia3 s. f. [prob. dal fr. baie, da una voce frisone; cfr. spagn. bahía, port. baía]. – 1. a. Insenatura della costa marina, non molto estesa e prolungantesi alquanto nell’interno. Nell’uso com., è sinon. d’insenatura in genere: la b. di Pozzuoli. b. Per traduz. dell’equivalente ingl. bay, il nome è usato a volte, meno propriam., per indicare bracci di mare di notevole estensione e alquanto aperti: la b. di Baffin, la b. di Hudson. 2. In diritto internazionale, b. storiche, zone di mare cui viene riconosciuta natura di acque territoriali, qualunque sia la loro ampiezza (per es., il golfo di Finlandia, il canale di Bristol fino a Bull Point, le foci del Tago e del Sado in Portogallo, i golfi di Tunisi e di Gabes).

Sinonimi e contrari
baia¹
baia¹ /'baja/ s. f. [der. dell'ant. baiare "abbaiare"], non com. - 1. [parola o atto tesi a prendere in giro] ≈ beffa, (lett.) berta, burla, canzonatura, derisione, presa in giro, (fam.) presa per i fondelli, (volg.) presa per il culo, scherno,...
baia²
baia² s. f. [prob. dal fr. baie, nel sign. 1; dall'ingl. bay nel sign. 2]. - 1. (geogr.) [rientranza della costa marina, non molto estesa e prolungantesi alquanto nell'interno] ≈ cala, (non com.) calanca, insenatura, seno, [lunga e stretta]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali