• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

baby-modella

Neologismi (2008)
  • Condividi

baby-modella


baby modella loc. s.le f. Bambina o ragazza che fa sfilate di moda o posa per servizi fotografici. ◆ Una serie di foto di Brooke Shields nuda all’età di dieci anni verranno esposte per la prima volta a New York dall’11 settembre. L’attrice, che di lì a poco avrebbe interpretato «Pretty baby», aveva bloccato per anni la diffusione delle immagini del fotografo Gary Gross, che aveva ottenuto dalla madre della baby modella una liberatoria. (Corriere della sera, 28 agosto 1998, p. 33, Spettacoli) • Renato Balestra sceglie le righe come leitmotiv, combinandole a intarsi, ricamandole o stampandole su sete e chiffon. Per lui sfila Vanessa Hessler, futura valletta a Sanremo, giovanissima ma non baby modella. (Maria Corbi, Stampa, 2 febbraio 2006, p. 16, Cronache Italiane) • Un’altra festa, solo per femmine questa, consisteva in una sfilata di moda autoprodotta: le invitate, tutte sui sette anni come la festeggiata, sfilavano come baby modelle, truccate, pettinate e vestite all’ultimo grido; un’amica di famiglia, proprietaria di boutique, le aveva rifornite di abiti e accessori di moda junior nuovi di zecca. (Laura Laurenzi, Repubblica, 6 febbraio 2007, Roma, p. I).

Composto dal s. m. e f. e agg. inv. baby, di origine ingl., e dal s. f. modella.

Già attestato nella Repubblica del 16 marzo 1995, p. 19, Cronaca (R. L.).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali