• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

avvilire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

avvilire [der. di vile, col pref. a-¹] (io avvilisco, tu avvilisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [di condizione, situazione e sim., rendere moralmente spregevole: la vita corrotta lo ha avvilito] ≈ abbassare, degradare, svilire. ↔ elevare, innalzare, nobilitare. 2. (estens.) [provocare un avvilimento psicologico in qualcuno: le tue disgrazie mi avviliscono] ≈ abbattere, affliggere, atterrare, (fam.) buttare giù, demoralizzare, deprimere, mettere a terra, mortificare, prostrare, sconfortare, scoraggiare. ↑ annientare, distruggere. ↓ immalinconire, intristire, rattristare. ↔ incoraggiare, riconfortare, rincuorare, rinfrancare, risollevare. ↑ esaltare, (fam.) gasare, infervorare. ■ avvilirsi v. intr. pron. 1. (non com.) [perdere la dignità, l'onore e sim.] ≈ abbassarsi, degradarsi, svilirsi. ↔ elevarsi, innalzarsi, nobilitarsi. 2. [farsi prendere dallo sconforto: a. per una bocciatura] ≈ (fam.) abbacchiarsi, abbattersi, accasciarsi, affliggersi, (fam.) buttarsi giù, demoralizzarsi, deprimersi, mortificarsi, perdersi d'animo, prostrarsi, sconfortarsi, scoraggiarsi. ↑ annientarsi, distruggersi. ↓ immalinconirsi, intristirsi, rattristarsi. ↔ riconfortarsi, rincuorarsi, rinfrancarsi, risollevarsi. ↑ esaltarsi, (fam.) gasarsi, infervorarsi.

Vocabolario
avvilire
avvilire v. tr. [der. di vile] (io avvilisco, tu avvilisci, ecc.). – 1. Rendere vile, spregevole, abbassare moralmente: non c’è cosa che più avvilisca l’uomo quanto la bugia (Settembrini); nessuna arte onesta, per povera che sia, avvilisce...
avviliménto
avvilimento avviliménto s. m. [der. di avvilire]. – L’avvilire, l’avvilirsi, e più spesso lo stato di depressione psichica, di scoraggiamento, di umiliazione, di degradazione morale di chi è avvilito: essere preso da un profondo a.; gettare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali