• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

avvicinare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

avvicinare [der. di vicino, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. [mettere vicine due o più cose] ≈ accostare, affiancare, (lett.) appressare, (scherz.) appropinquare, (non com.) approssimare, ravvicinare. ↑ addossare, attaccare, unire. ↔ allontanare, discostare, distanziare, scostare, separare, spaziare, staccare. 2. (estens.) [farsi vicino a qualcuno per parlargli, entrare in un qualche rapporto con lui e sim.: a. un personaggio influente] ≈ accostare. ↑ abbordare, (fam.) agganciare, contattare, fare (o entrare in) amicizia (con). ↔ evitare, scansare, schivare, sfuggire. ↑ allontanare, scacciare. ■ avvicinarsi v. rifl. [farsi più vicino, con la prep. a o assol., anche fig.: a. alla finestra; non ti a.!; a. a una fede] ≈ accostarsi, (lett.) appressarsi, (scherz.) appropinquarsi, (non com.) approssimarsi, ravvicinarsi. ↔ allontanarsi (da), discostarsi (da), distanziarsi (da), scostarsi (da), staccarsi (da). ■ v. intr. pron. 1. [assol., del tempo, di una stagione e sim., farsi più prossimo: s'avvicina l'estate] ≈ (lett.) appressarsi, (scherz.) appropinquarsi, (non com.) approssimarsi. ↔ allontanarsi. 2. (estens.) [essere simile, somigliante e sim., con la prep. a: la copia si avvicina molto all'originale] ≈ assomigliare, rassomigliare, ricordare (ø), somigliare. ↔ differire (da), discostarsi (da), divergere (da), diversificarsi (da).

Vocabolario
avvicinare
avvicinare v. tr. [der. di vicino]. – 1. Mettere, collocare vicino o più vicino: a. la sedia al tavolo; a. il giornale agli occhi; a. il bicchiere alle labbra o le labbra al bicchiere (più com. accostare); a. due oggetti, accostarli, metterli...
avvicinaménto
avvicinamento avvicinaménto s. m. [der. di avvicinare]. – 1. L’avvicinare, l’avvicinarsi: chiedere un trasferimento per a. alla famiglia, al coniuge. In partic., nel linguaggio milit., movimento tattico che un’unità terrestre o un complesso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali