• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

automobile

Thesaurus (2018)
  • Condividi

automobile


MAPPA

1. MAPPA L’AUTOMOBILE è un autoveicolo, cioè un veicolo azionato da un motore proprio che porta a bordo la sorgente dell’energia che gli serve; è dotata di quattro ruote e di un motore generalmente a scoppio, ed è utilizzata per il trasporto su strada di un numero limitato di persone (andare, viaggiare in a.; l’industria dell’a.). Ci sono molti tipi diversi di automobile, che si distinguono a seconda della fonte di energia che usano (a. elettrica, a gas, diesel, ibrida), dello scopo per cui sono costruite (a. da corsa, sportiva, fuoristrada, familiare), della linea e dell’estetica con cui vengono progettate (a. di lusso, compatta, decappottabile). 2. Il termine automobile è usato anche come aggettivo, sebbene non con alta frequenza; è automobile ciò che si muove da sé, e si dice in particolare di un veicolo che si muove sul terreno, in acqua o in aria grazie a un motore proprio.

Parole, espressioni e modi di dire

automobile di piazza

Citazione

Qualche automobile, proprio delle prime, faceva affacciare alla finestra e agli usci quelli che erano in tempo, meravigliati che passasse fra loro come se non ci fossero né meno stati.

Federigo Tozzi,

Con gli occhi chiusi

Vedi anche Aeroplano, Ferrovia, Guidare, Motore, Treno, Veicolo, Viaggio

Tag
  • FEDERIGO TOZZI
  • AUTOVEICOLO
Sinonimi e contrari
automobile
automobile /auto'mɔbile/ s. f. [dal fr. automobile, comp. di auto- e dell'agg. lat. mobĭlis "che si muove"]. - (trasp.) [veicolo a motore a quattro ruote per il trasporto privato su strada] ≈ [→ AUTO].
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali