• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

aumentare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

aumentare (ant. augumentare) [dal lat. tardo augmentare] (io auménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere maggiore nelle dimensioni o nelle quantità: a. il patrimonio, la propria cultura] ≈ accrescere, ampliare, espandere, incrementare, ingrandire, sviluppare. ↔ diminuire, impoverire, ridurre. b. (fig.) [rendere maggiore di intensità: a. il dolore] ≈ accentuare, acuire, acutizzare, aggravare, esacerbare, inasprire, intensificare. ↔ alleviare, calmare, diminuire, mitigare, moderare, temperare. c. (fis.) [rendere più alto il valore di una grandezza] ≈ e ↔ [→ AMPLIFICARE v. tr. (1)]. 2. (fam.) [rendere maggiore il prezzo di qualcosa: hanno aumentato la benzina] ≈ rialzare, rincarare, (eufem.) ritoccare. ↔ abbassare, calare, ribassare. ■ v. intr. (aus. essere) 1. [diventare maggiore nelle dimensioni o nelle quantità: il patrimonio aumenta] ≈ ampliarsi, crescere, espandersi, incrementarsi, ingrandirsi, svilupparsi. ↔ calare, diminuire, ridursi. 2. (fig.) [diventare maggiore di intensità: il dolore aumenta] ≈ accentuarsi, acuirsi, acutizzarsi, aggravarsi, esacerbarsi, inasprirsi, intensificarsi. ↔ alleviarsi, calmarsi, diminuire, mitigarsi, moderarsi, temperarsi. 3. (fam.) [del prezzo di qualcosa, diventare maggiore: le sigarette aumentano] ≈ rincarare. ↔ calare, scendere.

Vocabolario
aumentare
aumentare v. tr. e intr. [dal lat. tardo augmentare, der. di augmentum: v. aumento] (io auménto, ecc.). – 1. tr. Rendere maggiore, nelle dimensioni o nella quantità: a. le entrate; a. i prezzi; a. il numero degli operai; gli hanno promesso...
aumentàbile
aumentabile aumentàbile agg. [der. di aumentare]. – Che può essere aumentato: stipendio a.; rendite aumentabili.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali