• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

attore

Thesaurus (2018)
  • Condividi

attore


MAPPA

1. MAPPA L’ATTORE è una persona che recita, interpretando un personaggio in uno spettacolo teatrale, radiofonico, cinematografico o televisivo (a. di prosa; a. di varietà; un’attrice comica). 2. Da questo significato deriva quello figurato, spesso leggermente dispregiativo, di persona che sa fingere, dire il falso o mascherare i propri sentimenti con molta abilità, per lo più a proprio vantaggio (non credere alle sue moine: è un vero a.). 3. Un altro importante significato figurato di attore è quello che indica chi prende parte direttamente e attivamente a una vicenda dalla vita reale (essere a. di un’avventura; avvenimenti gravi di cui siamo stati non spettatori ma attori). 4. Nel linguaggio giuridico, infine, l’attore è colui che prende l’iniziativa del processo (in contrapposizione al convenuto, che viene chiamato a esercitare il suo diritto di difesa); in questo significato, il termine è usato anche come aggettivo (la parte attrice del processo).

Parole, espressioni e modi di dire

attor giovane

primo attore

Citazione

– Che cosa vuoi fare? – Quello che vuoi tu. Sei regista, vedi tu. Nel cinematografo ci sono mille cose che potrei fare. L’attore, l’aiuto regista, sceneggiature, traduzioni, doppiaggio...

Mario Soldati,

Lettere da Capri

Vedi anche Arte, Capacità, Cinema, Corpo, Dramma, Drammatico, Gesto, Recitare, Scena, Teatro

Tag
  • MARIO SOLDATI
Sinonimi e contrari
attore
attore /a't:ore/ s. m. [dal lat. actor -oris, der. di agĕre "agire"] (f. -trice). - 1. (prof.) [chi recita una parte in uno spettacolo] ≈ ↓ guitto. ⇑ artista, interprete. ⇓ caratterista, comico, commediante, teatrante. ● Espressioni: primo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali