• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

attento

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

attento /a't:ɛnto/ agg. [lat. attentus, propr. part. pass. di attendĕre "volgere l'animo"]. - 1. a. [che rivolge intensamente la mente a qualcosa, con la prep. a] ≈ concentrato, intento, presente. ‖ vigile. ↔ assente, disattento, distratto, sbadato, svagato. b. (estens.) [che dimostra zelo e sollecitudine: un lavoratore a.] ≈ accurato, coscienzioso, diligente, meticoloso, preciso, premuroso, solerte, sollecito, zelante. ↔ approssimativo, negligente, sciatto, trascurato. c. (estens.) [che dimostra accortezza e prudenza] ≈ accorto, avvertito, cauto, guardingo, prudente, sveglio, vigile. ↔ avventato, imprudente, inavveduto, incauto, sventato. 2. [di cosa, fatto con cura: un lavoro a.] ≈ accurato, approfondito, coscienzioso, curato, diligente, meticoloso, preciso, puntuale, scrupoloso. ↔ affrettato, approssimativo, impreciso, sbrigativo, sommario, superficiale, trascurato.

Vocabolario
attènto
attento attènto agg. [lat. attentus, propr. part. pass. di attendĕre: v. attendere]. – 1. Che rivolge intensamente la mente a un oggetto, che pone molta cura: ascoltava a. le mie parole; stare a. a un discorso, a una spiegazione; stai attento...
attènti
attenti attènti interiez. e s. m. [pl. di attento]. – Comando impartito al militare (e analogam., spec. nel passato, a ginnasti, ad alunni e sim.) per fargli assumere la posizione eretta del corpo, con te-sta alta, braccia distese lungo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali