• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

attacco

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

attacco s. m. [der. di attaccare] (pl. -chi). - 1. a. [punto dove una cosa si attacca o due cose si congiungono insieme] ≈ [→ ATTACCATURA (2)]. b. (equit.) [servizio di carrozza e cavalli] ≈ tiro. c. (fig., non com.) [modo o circostanza che rende possibile l'avverarsi di un fatto: dare, offrire a.] ≈ appiglio, occasione, opportunità, pretesto. 2. a. (milit.) [azione offensiva: a. navali] ≈ aggressione, arrembaggio, assalto, carica, incursione, offensiva. ↔ contrattacco, fuga, ritirata. b. (fig.) [violenta aggressione verbale] ≈ biasimo, censura, critica, polemica, rimprovero, stroncatura. ↔ appoggio, approvazione, difesa, elogio, lode, sostegno. 3. (sport.) [azione intesa a conseguire un vantaggio sull'avversario] ≈ assalto. ↔ difesa. 4. (med.) [manifestazione patologica con insorgenza e cessazione repentini] ≈ accesso, poussée. ‖ crisi. 5. [momento iniziale di una narrazione, di un'esecuzione musicale, ecc.] ≈ avvio, esordio, incipit, inizio, principio. ↔ chiusa, conclusione, epilogo, fine, termine.

Vocabolario
attacco
attacco s. m. [der. di attaccare] (pl. -chi). – 1. a. L’attaccare, il modo di attaccare e il punto dove una cosa si attacca o due cose si congiungono insieme: l’a. delle maniche; un a. fatto bene; attacchi degli (o per) sci, dispositivo...
attacco mirato
attacco mirato loc. s.le m. Attacco terroristico o azione militare rivolti contro un obiettivo prestabilito. ◆ Coincidenza fortuita o attacco mirato? Dopo il secondo caso di antrace registrato in Florida negli ultimi 3 giorni l’America...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali