• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

atroce

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

atroce /a'trotʃe/ agg. [dal lat. atrox -ocis]. - 1. [che suscita orrore: visione a.] ≈ agghiacciante, (lett.) atro, orrendo, orribile, orrido, raccapricciante, spaventoso, terribile, terrificante, tremendo. ↔ allegro, gaio, gioioso. 2. [che dimostra crudeltà ed efferatezza] ≈ barbaro, crudele, disumano, efferato, feroce, impietoso, inumano, spietato. ↔ buono, caritatevole, compassionevole, pietoso. 3. (estens.) [molto intenso: delusione a.] ≈ (lett.) immane, insopportabile, intollerabile, terribile, tremendo. ↔ blando, lieve, sopportabile, tollerabile.

Vocabolario
atróce
atroce atróce agg. [dal lat. atrox -ocis]. – Che suscita orrore o spavento, terribile: visione, spettacolo a.; scena a.; Notte! funesta, a., orribil notte (Alfieri); dolore a., grave a sopportarsi. Di persona, crudele, spietato: Con tali...
atrocità
atrocita atrocità s. f. [dal lat. atrocĭtas -atis]. – Qualità di ciò che è atroce: a. della vendetta, del supplizio; a. d’uno spettacolo; azione atroce: rendersi colpevole, macchiarsi di un’a.; le a. del nazismo; hanno commesso mille a.;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali