• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

assomigliare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

assomigliare [lat. ✻assimiliare, der. di simĭlis "simile", col pref. ad-] (io assomìglio, ecc.). - ■ v. tr., non com. (con la prep. a del secondo arg.) 1. [stabilire un paragone fra due cose o persone: tutti l'assomigliavano a un angelo] ≈ agguagliare, assimilare, comparare, confrontare, paragonare, ragguagliare. ↔ differenziare, distinguere. 2. (lett.) [rendere simile: il cedere agl'impulsi dell'istinto assomiglia l'uomo a' bruti (N. Tommaseo)] ≈ accomunare, equiparare, uguagliare. ↔ differenziare, distinguere. ■ v. intr. (aus. avere) [essere simile, con la prep. a: il figlio le assomiglia molto; ha un cappotto che assomiglia al mio] ≈ rassomigliare, somigliare. ‖ rammentare (ø), ricordare (ø), sembrare (ø). ↔ differenziarsi (da), differire (da), diversificarsi (da). ■ assomigliarsi v. recipr. [essere somiglianti] ≈ rassomigliarsi, somigliarsi. ↔ differenziarsi, diversificarsi.

Vocabolario
assomigliare
assomigliare v. tr. e intr. [lat. *assimiliare, der. di simĭlis «simile»] (io assomìglio, ecc.). – 1. tr., letter. a. Ritenere o dichiarare una persona o una cosa simile a un’altra; paragonare: era così bella che tutti l’assomigliavano...
assomigliaménto
assomigliamento assomigliaménto s. m. [der. di assomigliare], non com. – L’assomigliare, come atto di giudicare o di rendere una persona o una cosa simile a un’altra.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali