• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

asciugare

Vocabolario on line
  • Condividi

asciugare


v. tr. [lat. tardo exsūcare (comp. di ex e sucus «succo»), con sostituzione di prefisso] (io asciugo, tu asciughi, ecc.). – 1. a. Levare via l’umidità, per lo più servendosi di un panno: a. il pavimento, le posate; con part. pron., asciugarsi le mani (e come rifl.: asciùgati bene, se no ti raffreddi); asciugarsi il sudore; a. il pianto, le lacrime (fig., consolare); anche, far evaporare l’umidità col calore naturale o artificiale: asciugarsi l’abito stando accanto al fuoco; a. i capelli col casco, col fon. b. Sottrarre umore, seccare: s’è alzato un vento gelido che ha asciugato rapidamente le strade; il sole asciuga la campagna; scherz., a. un fiasco, un bicchiere, vuotarlo sino in fondo; per estens., indurre sete, far sentire l’arsura della sete: l’imagine lor vie più m’asciuga Che ’l male ond’io nel volto mi discarno (Dante); fig., a. qualcuno, o a. le tasche a qualcuno, lasciarlo senza un quattrino, ridurlo al verde. 2. intr. pron. Diventare asciutto: stendersi al sole ad asciugarsi (dopo un bagno); con questo vento, i panni s’asciugano presto; è un inchiostro che s’asciuga subito; e con la particella pron. sottintesa, in dipendenza dai verbi fare o lasciare e in qualche altro caso: far asciugare la biancheria, lasciar asciugare l’inchiostro, stendere i panni ad asciugare. ◆ Part. pres. asciugante, anche come agg., soprattutto nella locuz. carta asciugante, sinon. di carta assorbente; talora usato anche come s. m., in alcune industrie, quale sinon. di essiccatoio o asciugatoio.

Sinonimi e contrari
asciugare
asciugare (ant. o region., sugare) [lat. tardo exsūcare, der. di sucus "succo" col pref. ex-, con sostituzione di pref.] (io asciugo, tu asciughi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere asciutto un oggetto bagnato, anche nella forma asciugarsi se...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali