• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

artificiale

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

artificiale (non com. artifiziale /artifi'tsjale/) agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium "artificio"]. - 1. [prodotto o ottenuto con l'intervento dell'uomo e mediante procedimenti tecnici: lago, pioggia a.] ≈ [di lana, seta e sim.] sintetico. ↔ naturale. ● Espressioni: fuochi artificiali → □; inseminazione artificiale → □; orizzonte artificiale → □. 2. (fig.) [di comportamento, atteggiamento, ecc., privo di naturalezza, poco spontaneo e sim.] ≈ e ↔ [→ ARTIFICIOSO]. □ fuochi artificiali ≈ fuochi d'artificio. ⇓ bengala, girandole, mortaretti, petardi, razzi, (region.) tric trac. □ inseminazione artificiale [introduzione del seme maschile negli organi genitali femminili, eseguita clinicamente, allo scopo di risolvere problemi di infecondità] ≈ fecondazione artificiale, procreazione assistita. □ orizzonte artificiale [strumento che controlla l'assetto di un aereo rispetto all'orizzonte] ≈ girorizzonte, orizzonte giroscopico.

Vocabolario
artificiale
artificiale agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium «artificio»]. – 1. a. Fatto, ottenuto con arte, in contrapp. a ciò che è per natura: bellezza a., ottenuta con l’uso di cosmetici e con varî accorgimenti estetici; lago a., ottenuto...
artificialità
artificialita artificialità s. f. [der. di artificiale]. – Carattere artificiale o, più spesso, artificioso: a. di un riferimento letterario, a. di una composizione pittorica; in ogni suo atteggiamento si sente l’artificialità.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali