• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

arrotare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

arrotare [der. di ruota, col pref. a-¹] (io arròto, ant. arruòto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere tagliente una lama facendola passare sopra una mola: a. un coltello, un rasoio] ≈ affilare, molare. ‖ acuminare, aguzzare. ↔ arrotondare, smussare. ● Espressioni: fig., arrotare la lingua ≈ calunniare, (lett.) denigrare, diffamare. ↓ malignare, sparlare, spettegolare. 2. (estens.) [rendere liscia una superficie: a. il pavimento] ≈ (ant., region.) allisciare, levigare, lisciare, [di parquet] lamare. ‖ lucidare. 3. (fig.) a. [mostrare minacciosamente i denti facendoli scricchiolare: a. i canini] ≈ digrignare, (non com.) dirugginare, (non com.) dirugginire, sfregare. b. [dire qualcosa tra i denti in modo poco comprensibile: a. le parole] ≈ biascicare, bofonchiare, borbottare, cincischiare, farfugliare. ↔ articolare, scandire, sillabare. 4. (estens.) [urtare con le ruote di veicolo e sim.: il camion mi ha arrotato] ≈ investire, (fam.) mettere sotto. ↑ falciare, travolgere. ■ arrotarsi v. recipr. [urtarsi con le ruote: i due carri si sono arrotati] ≈ ⇑ collidere, cozzare, scontrarsi, urtarsi.

Vocabolario
arrotare
arrotare v. tr. [der. di ruota] (io arròto, ant. arruòto, ecc.). – 1. Assottigliare, affilare una lama, renderla atta al taglio facendola passare sopra una mola: a. un coltello, un rasoio, una falce, ecc.; anche levigare al tornio o con...
arrotaménto
arrotamento arrotaménto s. m. [der. di arrotare]. – L’arrotare; attrito, sfregamento.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali