arricchire
v. tr. e intr. [der. di ricco] (io arricchisco, tu arricchisci, ecc.). – 1. tr. Rendere ricco, far diventar ricco: a. la propria famiglia, i parenti; a. l’erario. Estens. e fig.: a. una città di monumenti; i concimi arricchiscono il terreno; fare assidue letture per a. il proprio stile; spec., accrescere con aggiunte: a. la biblioteca con nuovi acquisti; a. le proprie cognizioni. In chimica, a. di ... (e spesso a. in ...), aumentare la proporzione di un elemento o di un composto che è già presente in una soluzione, in una miscela, ecc. 2. intr. (aus. essere) Diventare ricco: a. a danno dei poveri; è arricchito con profitti di guerra; anche rifl. e intr. pron.: s’è arricchito col commercio; si arricchisce di nuovi elementi; fig., la lingua si arricchisce continuamente. ◆ Part. pass. arricchito, anche come agg. e s. m. (v.).