• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

arretrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

arretrare [der. di retro, col pref. a-¹] (io arrètro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [farsi o tirarsi indietro, con la prep. di o assol.: la vettura arretrò (di alcuni metri)] ≈ andare a ritroso (o indietro), (non com.) dietreggiare, indietreggiare, (burocr.) recedere, retrocedere, (non com.) retrogradare, [spec. con riferimento ad armi da fuoco] rinculare, [spec. di eserciti e sim.] ripiegare. ↔ andare avanti, avanzare, procedere, proseguire. 2. (fig.) a. [venire meno a una presa di posizione e sim., con la prep. da: a. dai propri convincimenti] ≈ abbandonare (ø), abdicare (a), (fam.) mollare (ø), rinunciare (a). ↔ continuare (in), insistere (in), perseverare (in), proseguire (in). ↑ ostinarsi (in). b. [assol., indietreggiare culturalmente, socialmente, ecc.] ≈ peggiorare, perdere posizioni, (fam.) perdere punti, regredire. ↑ degradarsi, imbarbarirsi. ↔ avanzare, migliorare, progredire. ↑ rinascere. ■ v. tr. [mandare o portare indietro: l'esercito arretrò la propria posizione] ≈ retrocedere, [per lo più con uso assol.] indietreggiare. ↔ avanzare.

Vocabolario
arretrare
arretrare v. intr. e tr. [der. di retro] (io arrètro, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Indietreggiare, retrocedere, farsi o tirarsi indietro: i soldati erano decisi a non a. di un palmo; la vettura arretrò di alcuni metri; vedi la sfinge...
arretrato
arretrato agg. [part. pass. di arretrare]. – 1. Portato all’indietro; posto, situato indietro: fermarsi su posizioni a., su una linea a.; la villa è molto a. rispetto alla strada, da cui la separa un folto giardino; nel gioco del calcio,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali