• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

arrancare

Vocabolario on line
  • Condividi

arrancare


v. intr. [der. dell’ant. ranco «storpio»] (io arranco, tu arranchi, ecc.; aus. avere). – 1. Camminare, muoversi come gli zoppi e gli sciancati; estens., avanzare con fatica: arrancavano lentamente sulle rocce; arranca un po’ nelle materie letterarie; arrancava a stare dietro al gruppo di testa; il vecchietto la seguiva arrancando; arranca, arranca, finalmente arrivai. 2. Vogare con la massima forza, accelerando il più possibile: Passavoga, arranca arranca, Che la ciurma non si stanca (Redi). Per estens., con riferimento a manovre di una nave, avanzare, andare avanti: dare fondo arrancando, di una nave che affonda l’ancora avendo abbrivo in avanti.

Sinonimi e contrari
arrancare
arrancare v. intr. [der. dell'ant. ranco "storpio", col pref. a-¹] (io arranco, tu arranchi, ecc.; aus. avere). - 1. [camminare zoppicando] ≈ (lett.) claudicare, (non com.) zoppeggiare, zoppicare. 2. (estens.) [avanzare con fatica: il vecchietto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali