• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

armonizzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

armonizzare /armoni'dz:are/ [der. di armonia]. - ■ v. tr. 1. (mus.) [dotare una melodia di un contesto armonico]. 2. (fig.) [rendere armoniche tra loro le singole parti di un oggetto o di un insieme: a. le tinte di un abito] ≈ accordare, amalgamare, associare, coniugare, connettere, intonare, legare, sposare, unire, [spec. due colori, due capi d'abbigliamento e sim.] abbinare. ↔ accozzare, affastellare. ■ v. intr. (aus. essere) [essere in armonia, in accordo e sim., anche fig. e nella forma armonizzarsi: temperamenti che (si) armonizzano bene insieme] ≈ accordarsi, amalgamarsi, andare d'accordo, associarsi, intonarsi, sposarsi. ↔ collidere, contrastare, cozzare, discordare, (fam.) fare a cazzotti (o a pugni), stonare, stridere.

Vocabolario
armoniżżare
armonizzare armoniżżare v. tr. e intr. [der. di armonia, armonico]. – 1. tr. a. Dotare una melodia di un contesto armonico; usato assol., svolgere attività di armonista. b. letter. raro. Rendere armonico o armonioso: a. il proprio stile....
armoniżżaménto
armonizzamento armoniżżaménto s. m. [der. di armonizzare], non com. – L’armonizzare. Nel sign. musicale, è più comune armonizzazione.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali