• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

armare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

armare [lat. armare, der. di arma -orum "armi"]. - ■ v. tr. 1. a. (milit.) [fornire di armi: a. le truppe] ≈ dotare, equipaggiare, munire, rifornire, [riferito a una piazzaforte e sim.] fortificare. ↔ disarmare, [riferito a una piazzaforte e sim.] sguarnire. b. (marin.) [fornire una nave del necessario per la navigazione: a. una goletta] ≈ attrezzare, equipaggiare. 2. (edil.) [predisporre l'armatura provvisoria a sostegno di una struttura in costruzione: a. una volta] ≈ ⇓ centinare, puntellare. 3. (arm.) [preparare un'arma a sparare: a. una rivoltella] ≈ caricare. ↔ scaricare. ■ armarsi v. rifl. 1. [impossessarsi di un'arma o di altro oggetto ritenuto utile, con la prep. di: a. di pistola; a. di ombrello se piove] ≈ dotarsi, fornirsi, munirsi, prendere (ø), procurarsi (ø), provvedersi. ↔ fare a meno, privarsi, rinunciare (a). 2. (fig.) [fare propria una qualità morale, con la prep. di: a. di pazienza] ≈ dotarsi, fornirsi, munirsi, provvedersi.

Vocabolario
armare
armare v. tr. [lat. armare, der. di arma -orum «armi»]. – 1. a. Fornire di armi: a. le truppe; a. di fucile, di baionetta; a. contro qualcuno, indurre ad offesa rifornendo di armi; a. una piazzaforte, provvederla delle armi necessarie alla...
armàrio
armario armàrio s. m. – Forma ant. per armadio: trasse d’uno armario una cassetta (Machiavelli).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali