• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

arma

Thesaurus (2018)
  • Condividi

arma


MAPPA

1. MAPPA Si chiama ARMA qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo di offesa o di difesa; in senso più ristretto, è un’arma un oggetto fabbricato apposta per la guerra, la difesa personale, la caccia e alcune competizioni sportive (armi da difesa, da fuoco, automatiche; a. chimica, nucleare, batteriologica). 2. In senso figurato, viene detto arma ogni mezzo impiegato per difendere sé stessi o per danneggiare altri; o anche, più genericamente, ogni mezzo impiegato per raggiungere uno scopo (servirsi dell’a. della maldicenza; quella cambiale in mano sua era un’a. pericolosa contro di me; fare uso dell’a. dello sciopero). 3. In molti contesti, la parola, usata al plurale, è simbolo del combattimento o della guerra (uomo, fatto d’armi; i due popoli vennero alle armi), mentre in altri casi indica esplicitamente la vita o il servizio militare (il mestiere delle armi; compagno d’armi) o anche un esercito (armi mercenarie, ausiliarie). 4. Un’arma inoltre è ciascuna delle parti in cui sono suddivise le forze armate, a seconda dei loro compiti e delle loro caratteristiche (a. di fanteria, del genio, dei carabinieri).

Parole, espressioni e modi di dire

affilare le armi

andare sotto le armi

arma a doppio taglio

armi e bagagli

concedere l’onore delle armi

essere alle prime armi

mettere mano all’arma

passare per le armi

piazza d’armi

uomo d’armi

Citazione

Aveva un’aria concentrata, attenta, come di chi abbia per le mani una pistola carica; e, quando taceva, non pareva ascoltare o riposarsi, ma badare piuttosto a far sì che il grilletto della sua arma non scattasse inavvertitamente.

Carlo Levi,

L’orologio

Vedi anche Assassino, Bandiera, Battaglia, Bersaglio, Colpire, Combattere, Confine, Esercito, Guerra, Lutto, Nemico, Sangue, Uccidere, Violenza

Tag
  • CARLO LEVI
Sinonimi e contrari
arma
arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] ● Espressioni: fig., abbandonare (o...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali