• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ardire²

Vocabolario on line
  • Condividi

ardire2


ardire2 s. m. [uso sostantivato del verbo ardire]. – Sicurezza di sé, coraggio e prontezza nell’azione e spec. nel tentare imprese rischiose: avere a.; mancare d’a.; pieno d’a.; dare, infondere a.; la coscienza del pericolo gli accrebbe l’a.; Perché a. e franchezza non hai ...? (Dante); prendere a., acquistare coraggio, diventare ardito. In espressioni più fam., come avere, prendersi l’a. (di fare o dire una cosa), indica piuttosto eccesso di confidenza: come hai avuto l’a. di comparirmi dinanzi?; così in frasi di rispetto: scusi se mi prendo l’a. di presentarmi a lei, di disturbarla, ecc.; mi son preso l’a. di venire, in queste tristi circostanze, a incomodarla (Manzoni). Eccettuato qualche raro esempio in testi antichi, non ha ordinariamente il plurale.

Sinonimi e contrari
ardire²
ardire² s. m. [uso sost. di ardire], solo al sing. - 1. [prontezza nel tentare imprese rischiose] ≈ e ↔ [→ ARDIMENTO]. 2. (estens.) [eccesso di confidenza: prendersi l'a. di fare qualcosa] ≈ baldanza, (fam.) faccia tosta, impertinenza, impudenza,...
ardire¹
ardire¹ v. tr. [dal francone hardjan "indurare"] (io ardisco, tu ardisci, ecc.). - [avere il coraggio di fare una cosa, di solito seguito da un inf.: ardì protestare] ≈ arrischiarsi (a), azzardarsi (a), osare. ↔ paventare, temere.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali