• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

appòṡito

Vocabolario on line
  • Condividi

apposito


appòṡito agg. [dal lat. apposĭtus «messo accanto», part. pass. di apponĕre «apporre»; come agg. «adatto, comodo»]. – 1. ant. Messo innanzi o accanto o sopra: nel cominciamento di ciascuno bene ordinato convivio sogliono li sergenti prendere lo pane a. (Dante). 2. Fatto, ordinato, esistente apposta per quel determinato fine: il vino viene conservato in a. recipienti; i passeggeri devono sostenersi agli a. sostegni; devi compilare l’a. modulo; rivolgersi allo sportello apposito. ◆ Avv. appositaménte, apposta, con proposito determinato a un fine: lavoro eseguito da tecnici fatti venire appositamente; opportunamente: con mezzi appositamente scelti.

Sinonimi e contrari
apposito
apposito /a'p:ɔzito/ agg. [dal lat. apposĭtus "messo accanto", part. pass. di appōnĕre "apporre"]. - [fatto apposta: reggersi agli a. sostegni] ≈ adatto, adeguato, ad hoc, (fam.) apposta, appropriato, confacente, idoneo, opportuno. ↔ inadatto,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali