• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

appigliarsi

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

appigliarsi [der. di pigliare, col pref. a-¹] (io m'appìglio, ecc.). - ■ v. rifl. 1. [tenersi a un appiglio, con la prep. a o assol.: a. forte (a una sporgenza)] ≈ afferrarsi, aggrapparsi, attaccarsi. ↑ abbarbicarsi, abbrancarsi, agguantarsi. ↔ lasciare (ø), (fam.) mollare (ø), staccarsi (da). 2. (fig.) [fare affidamento su qualche cosa, con la prep. a: a. a un cavillo legale] ≈ attaccarsi, ricorrere. ‖ appellarsi, fare appello, invocare (ø). ■ v. intr. pron., non com. [assol., di pianta, mettere radici] ≈ abbarbicare, allignare, attecchire, (non com.) barbicare, barbificare, prendere, radicare. ↔ appassire, avvizzire, seccarsi.

Vocabolario
appigliarsi
appigliarsi v. intr. pron. [der. di pigliare] (io m’appìglio, ecc.). – 1. Attaccarsi, afferrarsi a persona o cosa: cercò di a. a una sporgenza del masso; s’appigliò strettamente al mio braccio; il fuoco le si appigliò alle vesti. In senso...
appìglio
appiglio appìglio s. m. [der. di appigliarsi]. – 1. Punto di sostegno e di appoggio: non gli fu facile nell’oscurità trovare un appiglio. In alpinismo, asperità della roccia che viene sfruttata esercitandovi uno sforzo di trazione o anche...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali